Sylvia Plath, il precario equilibrio tra essere madre e poeta

“Ciò che mi fa più orrore è l’idea di essere inutile: ben istruita, brillante e promettente, e svanire in un’indifferente maturità. (…) Non devo mai diventare semplicemente una madre e una casalinga. (…) Ho paura per il significato e lo scopo della mia vita. Odierei un figlio che si sostituisse al mio scopo.”[1] La tematicaContinua a leggere “Sylvia Plath, il precario equilibrio tra essere madre e poeta”

L’Ultima Lettera di Ted Hughes

Oggi ricorre l’anniversario della nascita di Ted Hughes (17/08/1930-28/10/1998) e ho deciso di raccontarvi qualcosa delle uniche poesie dedicate (in gran parte) a Sylvia. Lettere di Compleanno (Birthday Letters) esce poco tempo prima della morte di Hughes e trentacinque anni dopo il suicidio di Sylvia. Sappiamo bene che per tutti quegli anni Hughes scelse diContinua a leggere “L’Ultima Lettera di Ted Hughes”

American Isis di Carl Rollyson

“Biographers have puzzled over what Ted Hughes meant when he claimed, rather dramatically, “It was either her or me”. This much is clear: He did not want to play Osiris to her Isis. Although he began their marriage thinking she needed him to complete herself, he gradually realized his role was to act as a corsortContinua a leggere “American Isis di Carl Rollyson”

Ariel – The Restored Edition

In una lettera alla madre, il 14 dicembre 1962, SP le annunciava di essersi appena trasferita coi bambini nella casa di Yeats e di non esser mai stata così felice ed attiva: “Dear mother, well, here I am! Safely in Yeats’house! (…) And I can truly say I have never been so happy in myContinua a leggere “Ariel – The Restored Edition”

Gli ultimi giorni di Sylvia Plath raccontati da Jillian Becker

È ancora tremendamente difficile riuscire a ricostruire gli ultimi giorni di Sylvia Plath, in tanti, fra studiosi e amici e parenti della famiglia Plath-Hughes, hanno tentato negli anni di ricostruire quegli ultimi momenti. Con nuovo materiale si aprono sempre nuovi spiragli nella speranza di tracciare ancora una volta la sua storia, come nel caso dell’ultimoContinua a leggere “Gli ultimi giorni di Sylvia Plath raccontati da Jillian Becker”

Progetta un sito come questo con WordPress.com
Comincia ora